“Comunicazione sullo spesometro”. Ad ottobre i primi invii

Pubblicato il 30 agosto 2011 Ad ottobre partiranno le segnalazioni di anomalia in riferimento al nuovo strumento dello spesometro.

Si tratta di segnalazioni che riguarderanno l'annualità del 2009, periodo in cui il redditometro ha subito le modifiche più rilevanti soprattutto per quanto concerne le spese sostenute.

Dato che tali segnalazioni di anomalie relative al 2009 arriveranno dopo la scadenza dei termini per la correzione di Unico 2010, i contribuenti non avranno altro modo che far valere le proprie ragioni in contraddittorio, dove sarà possibile documentare le spese sostenute e dimostrare la loro compatibilità con i redditi disponibili e i risparmi accumulati.

È bene ricordare, inoltre, ai contribuenti che al momento della ricezione della comunicazione non sarà più possibile avvalersi del ravvedimento operoso con le sanzioni ridotte, dal momento che la dichiarazione Unico 2010 è correggibile in maniera agevolata entro la scadenza del prossimo 30 settembre.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy