Tax credit per investimenti in Campione d’Italia. Codice tributo

Pubblicato il 06 luglio 2023

Come disposto dalla legge di Bilancio del 2020 (articolo 1, commi da 577 a 579, legge n. 160/2019), le imprese che effettuano investimenti nel territorio del Comune di Campione d’Italia possono accedere ad un credito d’imposta per i nuovi investimenti iniziali.

Il bonus è determinato in una percentuale dei costi individuati come ammissibili, ai sensi dell’art. 14 del Regolamento UE n. 651/2014 e cioè:

Invece sono considerati costi ammissibili quelli:

- per gli investimenti materiali e immateriali;

- per i salari stimati relativi ai posti di lavoro creati per effetto di un investimento iniziale, calcolati su un periodo di due anni;

- derivanti dalla somma dei costi precedenti, purché l’importo cumulato non superi l’importo più elevato fra i due.

L’agevolazione si applica fino al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2024.

Utilizzo del credito d’imposta

Tale credito d’imposta può essere utilizzato dai beneficiari mediante compensazione presentando il modello F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.

A tal fine la risoluzione n. 39 del 5 luglio 2023 istituisce il seguente codice tributo:

Tale codice va inserito nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati”, ovvero, nei casi in cui il contribuente debba procedere al riversamento dell’agevolazione, nella colonna “importi a debito versati”.

Nel campo “anno di riferimento” va riportato l’anno di sostenimento del costo di investimento, nel formato “AAAA”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy