Comunicazioni Fatca e Crs/Dac2, istruzioni aggiornate

Pubblicato il 08 maggio 2019

Disponibili, sul sito dell’agenzia delle Entrate, le istruzioni aggiornate per la compilazione e la trasmissione delle comunicazioni Fatca e Crs/Dac2.

Il documento contenente le istruzioni descrive le regole di compilazione e di trasmissione da parte delle Istituzioni Finanziarie Italiane tenute alla Comunicazione (IFItaC) all’agenzia delle Entrate delle informazioni previste nel decreto Mef del 28 dicembre 2015, di attuazione della legge 18 giugno 2015, n. 95 e della direttiva 2014/107/UE del 9 dicembre 2014, riguardante lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale.

Fatca e Crs/Dac2

L’intesa Fatca, siglata da Italia e Stati Uniti, prevede lo scambio automatico di informazioni finanziarie riguardanti, rispettivamente, i cittadini statunitensi con conti correnti presso operatori italiani e, viceversa, italiani con conti presso istituzioni finanziarie Usa.

Crs (Common reporting standard) e Dac2 si riferiscono ad accordi e procedure di scambio dati contro l’evasione fiscale internazionale, riguardanti i paesi Ocse e dell’Unione europea.

Termine per la comunicazione al 20 giugno 2019

Il provvedimento agenziale 26 marzo 2019 ha disposto che l’invio delle comunicazioni relative al 2018 deve essere effettuato entro il 20 giugno 2019.

Il percorso da seguire per accedere alle istruzioni è: Agenziaentrate.gov.it – Schede informative – Comunicazioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy