Comunicazioni obbligatorie, l’ANPAL aggiorna gli standard tecnici

Pubblicato il 21 settembre 2019

Aggiornati gli standard tecnici delle comunicazioni obbligatorie. I dettagli degli aggiornamenti sono contenuti nel Decreto Direttoriale n. 394 del 16 settembre 2019, il quale specifica che le novità entreranno in vigore alle ore 16.00 del 5 novembre 2019. La documentazione completa è disponibile nell'area download del portale ANPAL.

A darne notizia è l’ANPAL, con una notizia del 17 settembre 2019.

Comunicazioni obbligatorie, le novità

Il sistema informatico delle comunicazioni obbligatorie consente ai datori di lavoro di inviare le CO di instaurazione, trasformazione, proroga e cessazione del rapporto di lavoro in un'unica soluzione ad ANPAL, INPS, INAIL, agli altri enti previdenziali sostitutivi o esclusivi e agli uffici territoriali di governo.

I soggetti obbligati a presentare le comunicazioni obbligatorie per via telematica sono:

A decorrere dalle ore 16.00 del 5 novembre 2019, sono state aggiornate le tabelle:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy