Con il giudicato endofallimentare viene preclusa la proponibilità dell'azione revocatoria del curatore

Pubblicato il 31 agosto 2010
Le Sezioni unite civili di Cassazione, con sentenza n. 16508 depositata lo scorso 14 luglio, hanno affermato che, nel caso in cui un credito venga ammesso al passivo fallimentare nella misura risultante dalla differenza dell’importo originario rispetto ad un minor debito verso il fallito - per il quale sia stata invocata dal creditore una concorrente causa di compensazione parziale - detta decisione investe ogni questione attinente al fondamento, la consistenza e l’efficacia del titolo posto a base della domanda stessa; in tale situazione, ritenendosi formato un giudicato endofallimentare, viene a precludersi l'autonoma azione con cui il curatore contesti il medesimo titolo sotto il profilo dell’efficacia, agendo in revocatoria degli atti giustificativi della dedotta ed ammessa causa di estinzione parziale del maggiore credito.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy