Con il progetto LIFT agevolati i tirocini a favore di immigrati extracomunitari

Pubblicato il 14 giugno 2013 Si è aperto, in data 13 giugno 2013, il progetto LIFT - Lavoro Immigrazione Formazione Tirocini -  che si pone l'obiettivo di promuovere misure e servizi per l’inserimento lavorativo di immigrati extracomunitari presenti in Italia al fine di contrastare fenomeni di sfruttamento, lavoro nero ed esclusione sociale.

All'avviso pubblico, promosso dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, possono aderire i soggetti privati abilitati all’attivazione di percorsi di tirocinio formativo  ai sensi dell’articolo 1, comma 1,  D.M. 142/1998 (Enti promotori).

Destinatari dei tirocini devono essere cittadini immigrati extracomunitari, con particolare riferimento ai richiedenti e titolari di protezione internazionale (status di rifugiato, protezione sussidiaria, protezione umanitaria) presenti sul territorio nazionale, ad esclusione delle regioni Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, nelle strutture e nei centri di accoglienza delle Regioni indicate.

E' previsto il riconoscimento di un importo massimo pari 5.000,00 euro ripartito in due componenti: un’indennità di frequenza per i tirocinanti e un contributo al costo dell’erogazione dei percorsi di tirocinio attivati per i soggetti promotori.

Per partecipare all'avviso pubblico è necessario presentare domanda ad Italia Lavoro, a mezzo posta elettronica certificata (immigrazionemobilita@pec.italialavoro.it), indicando nell’oggetto “Progetto LIFT”, entro e non oltre le ore 13,00 del 13 luglio 2013.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy