Con le ferie estive più tempo per la compilazione del Lul

Pubblicato il 24 luglio 2009

Il dipartimento scientifico della Fondazione Studi dei consulenti del lavoro illustra, nel parere numero 4 del 23 luglio 2009, i termini di compilazione del Libro unico del lavoro (decreto ministeriale 9 luglio 2008), in caso di autorizzazione al differimento del versamento dei contributi.

I tempi di compilazione del Libro unico del lavoro e la data per il versamento dei contributi, in caso di autorizzazione al differimento, sono coincidenti: il Libro unico del lavoro va compilato entro il giorno 16 del mese successivo a quello di riferimento, ma sono da ritenere tempestive, quindi non sanzionabili, le registrazioni effettuate successivamente, sempreché avvengano entro lo stesso giorno in cui è versata la contribuzione mensile. La norma – circolare del Lavoro n. 20/2008 – ha l’evidente “scopo (...) di uniformare il temine ultimo delle scritturazioni a quello relativo ai versamenti contributivi”.

Il Ministero ha ulteriormente chiarito che “In caso di differimento degli obblighi contributivi risulta conseguentemente differito anche il termine per la compilazione del libro unico”.

Le ferie del periodo estivo allungano i termini per le annotazioni: il datore può chiedere all’Inps il differimento del versamento contributivo in caso di chiusura estiva dell’azienda, presentando entro il mese di maggio dell’anno in cui intende procedere al differimento, la relativa richiesta, anche quando il periodo feriale non coincide con quello tradizionale estivo. Essa varrà per il mese di chiusura dell’azienda.

Alessia Lupoi 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy