Con PagoPA pagamenti semplici e trasparenti

Pubblicato il 03 dicembre 2016

Con comunicato stampa del 2 dicembre 2016, Equitalia informa che dallo stesso giorno è più facile e più trasparente pagare online cartelle e avvisi, grazie all'attivazione del servizio PagoPA.

E' stato, infatti, attivato il servizio PagoPA, il sistema dei pagamenti elettronici della pubblica amministrazione, che consente al contribuente di poter scegliere con quale istituto finanziario effettuare il versamento dopo aver confrontato costi e modalità.

L'iniziativa è finalizzata al miglioramento del rapporto fisco-contribuenti che ha già portato a diverse innovazioni, tra cui: il servizio “Se mi scordo”, l’app Equiclick, l’orario prolungato degli sportelli e il numero telefonico unico 06.0101.

Come funziona PagoPA?

Dall’homepage del sito www.gruppoequitalia.it bisogna entrare nell’area “Cittadini” o “Imprese”, selezionare “Pagamenti” e poi “Paga online”.

Con la app Equiclick si accede al servizio selezionando “Paga cartelle e avvisi”. Successivamente il contribuente sceglie se saldare con i dati del bollettino Rav o con il numero delle cartelle e degli avvisi di pagamento.

La novità introdotta da Equitalia interviene a questo punto e funziona così: si viene indirizzati sulla piattaforma PagoPA, dove si può selezionare da un elenco la banca o un altro istituto finanziario disponibile, confrontando il costo delle  operazioni e le relative modalità di pagamento (bonifico o carta di credito). Una volta effettuata l’operazione, il contribuente riceve via email copia della ricevuta (CS del 2 dicembre 2016).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy