Conciliazione ancora nodo aperto

Pubblicato il 26 novembre 2010 Ieri, 25 novembre, il 30° Congresso nazionale dell'avvocatura di Genova si è aperto con le relazioni del presidente del Cnf, Guido Alpa, e di quello dell'Oua, Maurizio de Tilla.

Alpa, in particolare, è intervenuto sul tema della riforma forense auspicando che i lavori di approvazione presso la Camera siano particolarmente veloci. Il rappresentante del Cnf si è poi occupato delle questioni ancora aperte delle politiche della giustizia, richiamando i legali all'unità di intenti. Per quel che riguarda la conciliazione, Alpa sostiene che le norme recentemente approvate siano a rischio di incostituzionalità oltreché in contrasto anche con il diritto comunitario.

L'intervento del presidente dell'Oua, de Tilla, è stato invece più diretto e polemico nei confronti della normativa sulla mediaconciliazione, della quale auspica la totale soppressione. De Tilla ha anche sottolineato la necessità dell'introduzione di un meccanismo di maggiore rigore per l'accesso alla professione.

Intanto, nel corso dei lavori di oggi, 26 novembre, verrà presentato un rapporto Censis-Cnf-Aiga che fotografa lo stato delle professioniste donne.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: esonero contributivo per nuove assunzioni stabili

27/10/2025

Sicurezza sul lavoro: obbligo di vigilanza attiva per il preposto

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Centri per l'impiego, in arrivo nuove risorse

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy