Concluso, in Senato, l'esame del testo di riforma forense. Il 23 novembre il voto finale

Pubblicato il 18 novembre 2010 Si è concluso, ieri 17 novembre, in Senato, l'esame degli articoli del testo di riforma della professione forense. La Conferenza dei Capigruppo dell'Aula ha, quindi, comunicato che la votazione finale sul disegno di legge avrà luogo nella seduta di martedì 23 novembre.

Gli ultimi articoli approvati riguardano l'esame di stato che rimane caratterizzato da tre prove scritte ed una orale. Fissate anche le norme che disciplinano le attività delle commissioni di esame nonché le norme transitorie per l'esame e per la pratica professionale. Per quel che concerne il procedimento disciplinare, sono stati approvati degli articoli con cui vengono istituiti, presso ciascun consiglio dell'ordine, dei Consigli istruttori di disciplina, titolari delle azioni disciplinari, e dei Collegi giudicanti che decidono sul proscioglimento o sull'irrogazione di una sanzione disciplinare ai legali.

Disciplinate anche le impugnazioni ai provvedimenti disciplinari ed i casi in cui può essere riaperto il procedimento concluso con un provvedimento definitivo.

L'avvocatura, intanto, manifesta la più ampia soddisfazione per la conclusione dei lavori nonché, soprattutto, per il ripristino dei minimi tariffari e del divieto di patto di quota lite.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: esonero contributivo per nuove assunzioni stabili

27/10/2025

Sicurezza sul lavoro: obbligo di vigilanza attiva per il preposto

27/10/2025

Centri per l'impiego, in arrivo nuove risorse

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy