Concordato con continuità aziendale: anche con meno dipendenti

Pubblicato il 16 giugno 2023

La Corte di cassazione, con ordinanza n. 17092 del 15 giugno 2023, si è pronunciata in materia di concordato con continuità aziendale cosiddetta diretta, vale a dire con modalità basata sul mantenimento dell’impresa in capo all’imprenditore che provvede al risanamento.

Per l'ammissione, conta che l'azienda sia in esercizio

Anche in riferimento a tale tipologia di concordato - ha precisato la Corte - il requisito della continuità aziendale, richiesto dall'art. 186bis della Legge fallimentare per l'ammissione delle proposta alla relativa procedura concorsuale di soluzione della crisi di impresa, richiede che l'azienda, in relazione alla quale si propone al creditore la prosecuzione dell'attività per ricavarne reddittività, sia comunque "in esercizio", al momento della proposta di concordato.

Quello che conta, ossia, è che l'azienda sia in esercizio, tanto al momento dell'ammissione al concordato, quanto all'atto del suo successivo trasferimento cui essa dev'essere dichiaratamente destinata

Per contro, sono prive di rilevanza, come cause ostative all'ammissione della proposta al predetto concordato, la modificazione di una parte dell'attività produttiva ovvero la diminuzione del numero dei dipendenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy