Concordato di massa: il successo dipende dall'"ombrello penale"

Pubblicato il 26 settembre 2005

L'Autore dell'articolo evidenzia come l'eventuale decisione di riproporre un concordato di massa dovrebbe preoccuparsi di fornire adeguati profili penali dell'istituto, in termini di norma. Altrimenti incomberebbe il rischio che, tra i Pm, alcuni, alla luce degli accertamenti effettuati, ritengano integrati i reati tributari ed aprano un procedimento penale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro

04/09/2025

Maggiori tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche o invalidanti

04/09/2025

Più diritti per i lavoratori fragili: cosa cambia

04/09/2025

Contratto di soggiorno con firma digitale: operativa la nuova procedura

04/09/2025

Ires premiale, le regole per l’agevolazione

04/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy