Concorso per magistrato tributario: istruzioni per versamento del contributo

Pubblicato il 22 agosto 2023

Come previsto dall'art. 4-ter, comma 5, primo periodo, Dlgs n. 545/1992, le spese per il concorso, per esami, per la nomina di magistrato tributario sono a carico del candidato.

Lo stesso è tenuto a versare il contributo nella misura forfetaria di euro 50, da corrispondere al momento della presentazione della domanda.

Contributo per esame da giudice tributario

Con decreto del 25 luglio 2023 il ministero dell'Economia e delle Finanze ha illustrato le modalità per il versamento del contributo.

In particolare, l’aspirante magistrato tributario deve versare il contributo di 50 euro attraverso "pagoPA”, la piattaforma digitale per effettuare pagamenti verso la P.a.

Il suddetto decreto Mef 25 luglio è stato pubblicato nella G.U. n. 186 del 10 agosto 2023.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy