Concretezza azioni della Pa: ok dalla Camera

Pubblicato il 11 aprile 2019

La Camera, nella seduta del 10 aprile 2019, ha dato il proprio via libera al disegno di legge cosiddetto “concretezza, modificandolo rispetto alla versione approvata dal Senato, a dicembre.

Il testo dovrà, quindi, tornare all’esame dell’Aula di Palazzo Madama.

Ddl torna all’esame del Senato

Si rammenta che in esso sono contenute disposizioni volte alla concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e alla prevenzione dell'assenteismo dei pubblici dipendenti.

Il provvedimento istituisce, presso il Dipartimento della funzione pubblica, un apposito "Nucleo della concretezza" ed introduce anche il “Piano triennale delle azioni concrete”.

Tra le altre novità si segnalano:

Ultime modifiche

Per quanto riguarda le modifiche da ultimo approvate dalle Commissioni parlamentari competenti, si segnalano:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy