Condanna dell'Italia sulla direttiva per la donazione delle cellule umane

Pubblicato il 13 novembre 2009
La Corte di Giustizia europea ha dichiarato l'inadempimento dell'Italia per non aver recepito la direttiva del 2004 relativa alle prescrizioni tecniche per la donazione, l'approvvigionamento e il controllo di tessuti e cellule umani.

La Commissione Ue aveva avviato, nell'aprile 2007, una procedura d'infrazione contro l'Italia emettendo, poi, un parere motivato nel maggio 2008.

Il Governo italiano aveva, quindi, annunciato l'adozione di uno schema di decreto legislativo, da sottoporre alla Conferenza «Stato-Regioni» e alla competente commissione parlamentare, da approvare per il 1 agosto 2008.

La Corte ha comunque condannato l'Italia al pagamento delle spese in quanto, alla scadenza del termine impartito nel parere motivato, il decreto legislativo non era ancora entrato in vigore.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy