Condanna penale per il proprietario del cane che abbaia senza tregua

Pubblicato il 15 gennaio 2011 E' stato dichiarato inammissibile, da parte della Cassazione, – sentenza n. 715 del 14 gennaio 2011 – il ricorso presentato da due coniugi che erano stati condannati del reato di cui all'articolo 659 del Codice penale per non aver impedito il continuo abbaiare dei loro due cani, anche e soprattutto nelle ore notturne, impossibilitando il riposo e le normali occupazioni dei vicini di casa. Determinante, ai fini della decisione, era stata la dichiarazione testimoniale di un soggetto che era solito consegnare il pane ai vicini durante le prime ore mattutine.

Secondo la Corte di legittimità, erano da considerare come irrilevanti le doglianze avanzate dalla difesa dei due imputati secondo cui, in realtà, non era facile identificare il "colpevole" dato che nella zona erano presenti diversi cani randagi; senza peso anche la considerazione che le lamentele provenissero da una sola famiglia.

Per la Cassazione, infatti, per il concretizzarsi della fattispecie contestata non doveva tenersi in considerazione l'effettivo disagio di un numero indeterminato di persone bensì “l'idoneità del fatto” a crearlo potenzialmente a più persone.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy