Condannato per non aver pagato la prostituta

Pubblicato il 04 marzo 2010
La Cassazione, con sentenza n. 8286/2010, ha confermato la condanna per violenza sessuale impartita dai giudici di merito nei confronti di un uomo che, dopo aver avuto un rapporto sessuale con una prostituta, si era rifiutato di pagarla.

Per i giudici di legittimità, in tali ipotesi “non sussiste dubbio in ordine alla piena coscienza e consapevolezza del sopruso che il cliente stava consumando in danno della donna”. La vicenda, quindi, non poteva inquadrarsi in quella fattispecie particolare nella quale la donna risulta consenziente all'inizio del rapporto sessuale, per poi, manifestare il proprio dissenso a continuarlo, visto che, nel caso in esame, “la signora aveva manifestato all'uomo di essere solo in attesa del pagamento dovuto, per l'attività dalla stessa prestata, come ab origine concordato fra le parti”. Confermata, nei confronti dell'uomo, anche la condanna al risarcimento per i danni subiti dalla donna.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy