Condominio: sì alla trasformazione del bene comune se non diminuisce l’utilizzo da parte degli altri condomini

Pubblicato il 26 ottobre 2009

E’ considerato comportamento lecito quello del condomino che usa il cortile condominiale, mutandone la destinazione, come passo carrabile per accedere al magazzino, di sua proprietà, trasformato in garage.

L’affermazione arriva dalla Corte di cassazione che con sentenza n. 21256 del 5 ottobre 2009 ha trattato l’annosa questione dei cambi d’uso di magazzini in autorimesse per la necessaria reperibilità di posti auto da parte dei condomini.

Nella pronuncia i magistrati hanno ribadito un principio consolidato secondo cui il bene comune può essere modificato da un singolo condomino, se non altera la destinazione del bene, qualora non diminuisca l’uso che del bene ne fanno anche gli altri condomini. Nel caso in questione dalla trasformazione del cortile in passo carrabile ne beneficiavano anche gli altri condomini potendo questi transitarvi per accedere ai propri appartamenti per operazioni di carico e scarico.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy