Condominio: stesso regime per le spese di manutenzione del cortile e del soffitto

Pubblicato il 05 settembre 2011 Con sentenza n. 15481 depositata lo scorso 19 luglio 2011, la Corte di cassazione ha sottolineato come sussistano le condizioni per una applicazione analogica dell'articolo 1125 del Codice civile - secondo cui le spese per la manutenzione e la ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai sono sostenute, in via generale, in parti eguali dai proprietari dei due piani l'uno all'altro sovrastanti, restando a carico del proprietario del piano superiore la copertura del pavimento e a carico del proprietario del piano inferiore l'intonaco, la tinta e la decorazione del soffitto – nel caso, come quello esaminato, di conseguenze dannose derivate, a causa dell'umidità, ad uno dei box sottostanti al cortile di proprietà esclusiva di un condomino. In questa ipotesi, infatti, l'usura della pavimentazione del cortile era determinata dall'utilizzazione esclusiva che della stessa era stata fatta dalla collettività dei condomini, per cui – sottolinea la Corte - doveva trovare applicazione il principio "ubi eadem ratto ibi eadem legis dispositio".

In tale contesto – precisano i giudici di legittimità – non era di ostacolo all'applicabilità del principio di diritto sopra esposto il fatto che il lastrico di copertura, invece che condominiale, risultasse di proprietà singolare.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy