Condominio Tettoia stabile da rimuovere

Pubblicato il 26 agosto 2016

La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha confermato la condanna di una condomina a rimuovere una tettoia di copertura del terrazzo, in quanto in violazione dell’aspetto architettonico dell’edificio condominiale.

In particolare la Suprema Corte – con sentenza n. 17350 del 25 agosto 2016 – convenendo con i giudici territoriali, ha rilevato come la costruzione della tettoia contestata, dati i materiali utilizzati (copertura in coppi e pannelli traslucidi a chiusura) ed i suoi caratteri di stabilità ed inamovibilità, abbia realizzato una significativa alterazione dell’aspetto architettonico dello stabile, con relativa violazione del Regolamento condominiale. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy