Condomino non ha azione di condanna verso il condominio

Pubblicato il 22 agosto 2017

Mal funzionamento impianti comuni. Non azione di condanna, ma pretesa risarcitoria

Il singolo condomino non è titolare verso il condominio di un diritto di natura sinallagmatica relativo al buon funzionamento degli impianti condominiali, che possa essere esercitato mediante un’azione di condanna della stessa gestione condominiale all'adempimento corretto della relativa prestazione contrattuale, trovando causa l’uso dell’impianto che ciascun partecipante vanta, nel rapporto di comproprietà delineato dagli artt. 1117 e ss. c.c.

Ne consegue che il condomino non ha comunque azione per richiedere la condanna del condominio ad un “facere, consistente nella messa a norma dell’impianto elettrico comune, potendo tutt’al più avanzare verso il condominio medesimo una pretesa risarcitoria nel caso di sua colpevole omissione nel provvedere alla riparazione o all’adeguamento dell’impianto (ovvero sperimentare altri strumenti di reazione e di tutela, come ad esempio le impugnazioni delle deliberazioni assembleari, i ricorsi contro i provvedimenti dell’amministratore, la domanda di revoca giudiziale dell’amministratore ecc.).

Ha così statuito la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, con ordinanza n. 16608 del 5 luglio 2017, in parte respingendo le ragioni di un condomino, che aveva chiesto la condanna del condominio a conformare l’impianto elettrico del proprio appartamento alle disposizioni di legge, effettuando i lavori all’uopo necessari.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy