Confermata condanna per guida alterata da droga

Pubblicato il 26 marzo 2010
Il Giudice di pace di Rovereto, con sentenza n. 27 del 3 marzo 2010, ha rilevato la penale responsabilità di un uomo per guida in stato di alterazione psico-fisica dopo aver assunto sostanze stupefacenti ritenendo rilevante, nell'accertamento dei fatti, la circostanza che lo stesso era stato rinvenuto, dopo il sinistro, privo di coscienza e accasciato al volante, nonostante le minime lesioni riscontrate al pronto soccorso.

Lo stato di alterazione psicofisica, precisa il giudice, era sufficientemente dimostrato dalle condizioni in cui era stato ritrovato l'uomo. Nei casi come quello in esame – si legge nella decisione – risultano sufficienti, per fondare il convincimento del giudice, i risultati dell'analisi dei liquidi biologici e una circostanziata indagine di polizia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy