Confisca allargata se c’è sproporzione

Pubblicato il 20 aprile 2016

La confisca cosiddetta “allargata” di cui all’articolo 12-sexies del Decreto legge n. 306/1992 disposta, ossia, sul denaro, sui beni o su altre utilità di cui il condannato non possa giustificare la provenienza e di cui, anche per interposta persona fisica o giuridica, risulti essere titolare o avere la disponibilità a qualsiasi titolo in valore sproporzionato al proprio reddito dichiarato ai fini delle imposte sul reddito, o alla propria attività economica, ha come presupposti, da un lato, la mancata giustificazione della provenienza e, dall’altro, la sproporzione rispetto al reddito.

Distribuzione onere probatorio

Mentre, tuttavia, la provenienza deve essere giustificata dalla parte che vi ha interesse, per quanto riguarda la sproporzione la stessa deve essere valutata qualora risulti positivamente, non potendosi far gravare sulla parte nei cui confronti è emesso il provvedimento ablatorio l’onere di fornire preventivamente la prova contraria.

Illegittima provenienza presuppone accertamento sproporzione

La presunzione di illegittima provenienza che fa scattare l’onere probatorio a carico della parte interessata, quindi, presuppone che sia accertata la sproporzione tra guadagni e patrimonio.

E’ quanto evidenziato dalla Corte di legittimità nel testo della sentenza n. 16111 depositata il 19 aprile 2016.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy