Confronti sulle nuove sfide anticrisi a “Tuttolavoro 2013”

Pubblicato il 19 ottobre 2013 Durante gli interventi a “Tuttolavoro”, il convegno che si è tenuto il 18 ottobre 2013 presso la sede de “Il Sole-24 Ore”, si è discusso di abbattimento del cuneo fiscale e sostegno dei salari di produttività, flessibilità occupazionale, Expo 2015, pensioni e redistribuzione in base al rating di sicurezza della riduzione di un miliardo dei premi Inail.

Il confronto - che ha visto coinvolti tra gli altri il Ministro del lavoro, Enrico Giovannini, il Presidente della Commissione lavoro al Senato, Maurizio Sacconi, e Alessia Mosca, capogruppo Pd presso la Commissione politiche dell'Unione europea della Camera – ha evidenziato come la decisione di non tagliare la spesa sanitaria nella bozza del disegno di legge Stabilità abbia portato ad una riduzione della possibilità di abbattere il cuneo fiscale. A tal riguardo il Ministro invita a valutare integralmente il ddl, lasciando aperti spiragli futuri a favore dell'abbattimento del cuneo fiscale e dell'incremento occupazionale con risorse derivanti da altri settori.

La flessibilità occupazionale è stata affrontata in varie sfaccettature, con l'invito ad incentivare il telelavoro con normative ad hoc (Alessia Mosca), a semplicare il contratto a termine rivedendo anche la legge Fornero e in previsione dell'Expo (Maurizio Sacconi). A tal riguardo, il direttore del settore sindacale e sociale di Assolombarda, Massimo Bottelli, si fa portavoce dell'interesse delle imprese ad un contratto a termine pensato in maniera specifica per l'evento. Il Ministro del lavoro annuncia che si sta approntando un'ipotesi di intervento sul contratto a termine, in discussione tra Governo, sindacati ed imprese.

Si è parlato inoltre di soluzioni per agevolare la flessibilità in uscita anche in realtà aziendali sotto i 15 dipendenti. Per le pensioni, la preoccupazione è quella di assicurare rendite dignitose tra 30 anni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy