Congedi e permessi: la mappatura dei nuovi codici UniEmens

Pubblicato il 03 agosto 2023

Oltre 20 codici evento e correlate sigle di conguaglio per la gestione dei congedi di maternità/paternità, congedi parentali e permessi per assistenza a personale disabile. Appariva quantomai necessaria una ricognizione dei nuovi codici Uniemens da parte dell’Istituto previdenziale che, con la pubblicazione del messaggio INPS 28 luglio 2023, n. 2821, ha riordinato le istruzioni operative vigenti.

L’INPS ha altresì fornito le indicazioni per il conguaglio del primo mese di congedo parentale la cui indennità è innalzata all’80% della retribuzione (decorrenti da luglio 2023) e le modalità di recupero dei medesimi eventi indennizzati al 30% della retribuzione nel periodo gennaio – giugno 2023.

Si evidenzia che, il messaggio INPS sopracitato ha annullato e sostituito le precedenti indicazioni del messaggio 26 luglio 2023, n. 2788, non apportando modifiche sostanziali, ma sostituendo solo l’allegato relativo alla variazione del piano dei conti.

Con l'ausilio di utili tabelle riepilogative, nell'approfondimento che segue si fornisce una guida operativa ai nuovi codici evento e ai codici conguaglio afferenti al congedo parentale, al congedo di paternità obbligatorio e ai permessi per disabilità alla luce delle novità introdotte dal decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105 e dalla legge di Bilancio 2023.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy