Congruità per i lavori edili, le nuove regole dal 1° novembre

Pubblicato il 15 luglio 2021

Con la sottoscrizione del decreto ministeriale c.d. congruità, si da attuazione alla previsione dell’art. 8, comma 10-bis, del Decreto Legge Semplificazioni, in materia di affidamento di lavori edili, sia pubblici che privati.

Le nuove disposizioni saranno applicabili a decorrere dalle denunce di apertura nuovo cantiere effettuate dal 1° novembre 2021 per l’esecuzione di lavori pubblici ovvero di lavori privati di importo pari o superiore a 70.000 euro.

Il nuovo decreto tiene, altresì, conto – come espressamente richiesto dalle stesse parti sociali – degli indici minimi di congruità individuati nell’accordo del 10 settembre scorso, con la quale sono stati elaborate, per tipologia di lavorazione, le percentuali minime di manodopera da applicarsi sul valore complessivo dell’opera denunciata.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy