Consigli Distrettuali di Disciplina in funzione dal 1° gennaio

Pubblicato il 05 gennaio 2015 A partire dal 1° gennaio 2015 è operativo, sulla base delle previsioni contenute nel nuovo Codice deontologico forense in vigore dal 15 dicembre 2014, il nuovo sistema per il controllo disciplinare degli avvocati iscritti all'albo avvocati, basato sui Consigli distrettuali di disciplina e su di un procedimento disciplinare rivisto e corretto al fine di rendere effettiva e celere le verifica dell'eventuale inadempimento deontologico posto in essere dal professionista.

I Consigli Distrettuali di Disciplina, in particolare, sono i nuovi organismi costituiti su base distrettuale a cui è deputato il compito del controllo disciplinare sugli avvocati iscritti all'albo.

Con la loro istituzione viene garantito un controllo disciplinare in assoluta imparzialità, in quanto è stata eliminata ogni connessione tra eletto ed elettore.

I relativi componenti, infatti, sono eletti dai Consiglieri dei Consigli dell'Ordine del distretto, riuniti in distinti seggi elettorali, su base capitaria e democratica, con il rispetto della rappresentanza di genere.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bando BRIC 2025: ecco come partecipare

19/08/2025

Rinuncia a proprietà immobiliare: Sezioni Unite su effetti e legittimità dell’atto

19/08/2025

Certificato agibilità per lavoratori dello spettacolo: la parola alla Consulta

19/08/2025

Dogane: entrata in vigore delle nuove regole di origine PEM

19/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

19/08/2025

Lavoratore in congedo: sostituzione agevolata, a quali condizioni?

19/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy