Consiglio di Stato: in udienza con un messaggio

Pubblicato il 30 maggio 2019

Sul sito della Giustizia amministrativa è stato reso noto l’avvio, presso la Sesta sezione del Consiglio di Stato, di un nuovo progetto che consentirà di informare gli utenti, in tempo reale, sullo stato delle udienze nei processi amministrativi.

Il servizio “In udienza con un messaggio” sarà attivo dal 6 giugno 2019, in fase di sperimentazione, e coinvolgerà, in maniera graduale, le sezioni giurisdizionali del Consiglio di Stato e poi quelle dei TAR.

Si tratta di uno strumento sviluppato dal Servizio per l’Informatica con il Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa, attraverso cui l’utente, iscrivendosi ad un canale dedicato di "Telegram", denominato “CDS_Sezione_Sesta”, potrà ricevere i messaggi istantanei relativi ai lavori dell’udienza in Camera di Consiglio e in udienza Pubblica (ad esempio, numero di chiamata in corso, numero di chiamata successiva, eventuali interruzioni e/o riprese).

Il Canale Telegram non sarà attivo in modalità di ricezione dei messaggi degli utenti.

Alla nota con cui si informa della novità, è allegata anche una breve guida sull’utilizzo di Telegram.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy