Consiglio di Stato: in udienza con un messaggio

Pubblicato il 30 maggio 2019

Sul sito della Giustizia amministrativa è stato reso noto l’avvio, presso la Sesta sezione del Consiglio di Stato, di un nuovo progetto che consentirà di informare gli utenti, in tempo reale, sullo stato delle udienze nei processi amministrativi.

Il servizio “In udienza con un messaggio” sarà attivo dal 6 giugno 2019, in fase di sperimentazione, e coinvolgerà, in maniera graduale, le sezioni giurisdizionali del Consiglio di Stato e poi quelle dei TAR.

Si tratta di uno strumento sviluppato dal Servizio per l’Informatica con il Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa, attraverso cui l’utente, iscrivendosi ad un canale dedicato di "Telegram", denominato “CDS_Sezione_Sesta”, potrà ricevere i messaggi istantanei relativi ai lavori dell’udienza in Camera di Consiglio e in udienza Pubblica (ad esempio, numero di chiamata in corso, numero di chiamata successiva, eventuali interruzioni e/o riprese).

Il Canale Telegram non sarà attivo in modalità di ricezione dei messaggi degli utenti.

Alla nota con cui si informa della novità, è allegata anche una breve guida sull’utilizzo di Telegram.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy