Consiglio notarile: il primo dei non eletti può subentrare in surroga solo se ha raggiunto il quorum

Pubblicato il 12 maggio 2011 Per poter ricoprire la carica di consigliere notarile in surroga di un professionista decaduto, il primo notaio dei non eletti ha comunque bisogno di aver raggiunto il prescritto quorum di voti.

E' quanto ricordato dai giudici di Cassazione nel testo della decisione n. 10335 dell'11 maggio 2011 con riferimento ad una vicenda in cui un notaio di Lecce, primo dei non eletti, aveva chiesto di subentrare per surroga al notaio uscente. Confermato, in particolare, quanto già deciso dalla Corte di appello secondo cui il notaio non poteva vantare il diritto di subentrare per surroga al notaio uscente in qualità di primo dei non eletti in quanto non aveva riportato, nella votazione in cui l'altro professionista era stato eletto, la prescritta maggioranza dei voti.

La rappresentanza consiliare – conclude la Corte – presuppone, infatti, ai sensi dell'articolo 89 della Legge notarile, un'investitura a maggioranza assoluta dei votanti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy