Consolidamento archivio rapporti Proroga

Pubblicato il 28 giugno 2016

A causa della complessità della costituzione di un nuovo Archivio dei rapporti finanziari su cui sono stati convogliati quelli comunicati fino al 31 dicembre 2015, per effetto del passaggio al tracciato unico dell'anagrafe tributaria, banche e intermediari avranno tempo fino al 29 luglio 2016 per il consolidamento (comunicazione di variazioni) di saldi e movimentazioni finanziarie dell'anno 2015.

Variare le informazioni trasmesse all'Archivio dei rapporti

Al termine della migrazione dei dati bancari l'Agenzia ha inviato agli operatori sia gli esiti che le informazioni utili a consentire la correzione di eventuali disallineamenti. L'intermediario finanziario dovrà effettuare le comunicazioni di integrazione e/o modifica utile all'allineamento dell'Archivio rapporti con i dati presenti nei propri sistemi.

Proroga

Ora, il termine dei 90 giorni - lettera a) del punto 6.1 del provvedimento del 10 febbraio 2015 - in scadenza al 30 giugno 2016, relativamente alla comunicazione integrativa annuale del 2015 (consolidamento della comunicazione integrativa annuale relativa all’anno 2015), slitta e, con esso, si allineano alla stessa data i correlati termini previsti nell'allegato 1. L'acquisizione delle comunicazioni dei saldi 2015 avverrà unicamente attraverso invio ordinario di tipo 3 (saldi annuali), anche in relazione a eventuali posizioni da sanare a seguito di ricezione degli esiti di migrazione.

Gli allegati 1 e 3 del provvedimento in oggetto sostituiscono quelli del pregresso provvedimento del 25 gennaio 2016.

La proroga è ufficializzata con il provvedimento n. 101801 del 27 giugno 2016 pubblicato sul sito dell'agenzia delle Entrate: “Modifiche ed integrazioni al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 10 febbraio 2015 e successive modificazioni e integrazioni”.

Saranno comunicati eventuali successivi aggiornamenti, di natura non innovativa, agli allegati tecnici al provvedimento 25 gennaio 2016 per il miglioramento tecnico delle modalità di compilazione e di trasmissione delle informazioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy