Consulenti del lavoro, dichiarazioni 2022

Pubblicato il 29 settembre 2022

Dallo scorso 1° settembre è disponibile per i consulenti del lavoro, nell’area riservata dei “Servizi ENPACL on line”, la procedura per la dichiarazione del volume d’affari IVA e del reddito professionale riferiti al 2021.

Lo rende noto l’Enpacl con la Nota del 1° settembre 2022 pubblicata sul proprio sito istituzionale.

Modalità e termini

La dichiarazione può essere quindi presentata dal 1° settembre fino a venerdì 30 settembre; per generare i bollettini  “pagoPA” (oppure i tracciati del modello F24) bisogna accedere all’area riservata, sezione “Contribuzione”, voce “Obbligatoria anno 2022”.

Di seguito un riepilogo di tutti gli adempimenti da rispettare nei confronti dell'Ente da parte degli iscritti:

 

Anno 2022

CONTRIBUTO SOGGETTIVO
(reddito massimo imponibile € 103.906)

CONTRIBUTO INTEGRATIVO

DICHIARAZIONE OBBLIGATORIA IVA e REDDITO

CONTRIBUZIONE SPONTANEA

CONTRIBUTO DI MATERNITA' (€ 56,10)

MINIMO
(€ 2.231  - €1.116 )

ECCEDENZA
(da 1 a 4 rate)

MINIMO
(€ 324)

ECCEDENZA

(da 1 a 4 rate)

Gennaio

 

 

 

 

 

Fino a

15 giorni prima

della pubblicazione

on line della

procedura software

per la

dichiarazione

annuale

 

Febbraio

 

 

 

 

 

 

Marzo

 

 

 

 

 

 

Aprile

 

 

 

 

 

 

2 Maggio

25%

-

-

-

-

-

30 Giugno

25%

-

-

-

-

-

Luglio

-

-

-

-

-

-

31 agosto

-

-

-

-

-

-

30 Settembre

25%

Saldo oppure Rata

100%

Saldo oppure Rata

2021

No

100%

31 Ottobre

-

Rata

-

Rata

-

No

-

30 Novembre

25%

Rata

-

Rata

-

No

-

21 Dicembre

-

Rata

-

Rata

-

No

-

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy