Consulenti del lavoro, faq dall'Inps

Pubblicato il 08 gennaio 2015 Il Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro informa che dalla collaborazione con l'Inps è nato un nuovo servizio utile a fornire la risoluzione a quelle problematiche che ancora non trovano risposta nella documentazione ufficiale.

Con delle Faq, pubblicate via via sul sito dei consulenti, l'Istituto risponde ai quesiti formulati dai Consulenti del Lavoro.

Resta che le risposte potrebbero anche non essere condivise dalla categoria rappresentando solo il pensiero dell’Istituto.

Nella prima pubblicazione si risponde ad 8 domande che spaziano dal ticket licenziamento al Tfr chirografario nella procedura concorsuale.

Sul contributo per la cessazione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato (ticket licenziamento) si spiega che è dovuto dai datori solo se la cessazione del rapporto generi in capo al lavoratore il teorico diritto alla nuova indennita`, Aspi, a prescindere dall’effettiva percezione della stessa. Non essendoci cessazione, dunque, il contributo non è dovuto in caso di trasferimento d'azienda con passaggio dipendenti senza soluzione di continuita` o di passaggio di dipendenti, senza soluzione di continuita`, ma senza trasferimento d'azienda.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy