Consulenti e MCC/Invitalia. Agevolato l’accesso al credito delle Pmi

Pubblicato il 09 marzo 2019

Presso il Ministero dello Sviluppo Economico è stato firmato un protocollo d’intesa tra il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro e Mediocredito Centrale – Banca del Mezzogiorno S.p.A./Invitalia.

Il fine, si legge in un comunicato congiunto dell’8 marzo 2019, è un accesso al credito più semplice e vantaggioso per le piccole e medie imprese italiane:

Soddisfazione è espressa dalla presidente Calderone: “Ci fa molto piacere che un’Istituzione bancaria pubblica ci abbia chiesto di collaborare ad un piano di sostegno e sviluppo del tessuto produttivo italiano e che abbia individuato nel Consulente del Lavoro una figura professionale strategica per il dialogo con la piccola e media impresa italiana. Favorire l’accesso al credito rappresenta un nuovo tassello per lo sviluppo della professione che, allo stesso tempo, porterà certamente dei benefici a tutto il circuito imprenditoriale con cui dialoghiamo ogni giorno”.

Bernardo Mattarella, Amministratore Delegato di Mediocredito Centrale, chiosa: “Grazie all’accordo con i Consulenti del Lavoro siamo in grado di offrire condizioni semplici e vantaggiose per l’accesso al credito a un’ampia platea di piccole e medie imprese”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy