Consulenti: SR41 siano inseriti nel cassetto previdenziale dell’intermediario

Pubblicato il 16 novembre 2020

La presidente dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, chiede tramite missiva del 6 novembre 2020 al Direttore Generale dell'INPS, Gabriella Di Michele, la possibilità di visualizzare i pagamenti SR41 sul cassetto previdenziale dell’intermediario.

La richiesta era già stata effettuata in sede di riunione del tavolo tecnico tra il Consiglio Nazionale e l’Inps il 25 settembre 2020.

Importanti, secondo la Calderone, le motivazioni:

La richiesta, conclude lo scritto, non dovrebbe incontrare ostacoli legati alla violazione della normativa in materia di privacy, dato che i pagamenti sono effettuati sulla base di dati forniti dal datore di lavoro stesso.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy