Consulta: la Legge regionale non può derogare ai concorsi

Pubblicato il 16 gennaio 2010
La Consulta, con sentenza n. 9 del 2010, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 24, comma 2, della Legge della Regione Piemonte 28 luglio 2008, n. 23, sulla disciplina dell’organizzazione degli uffici regionali e disposizioni concernenti la dirigenza ed il personale, per contrasto con i principi costituzionali del buon andamento e dell'imparzialità dell’amministrazione e di accesso alla stessa mediante concorso enunciati dall’articolo 97, commi primo e terzo, della Costituzione.

La disposizione impugnata consentiva all'Ente regionale di affidare incarichi di Direttore regionale a personale esterno all'amministrazione fissando, a tale scopo, una riserva di posti pari al 30%. Nel testo della sentenza, la Corte costituzionale precisa, altresì, come sia eventuali deroghe al principio secondo cui nella pubblica amministrazione si accede esclusivamente tramite concorso, siano ammesse solo in presenza di “peculiari e straordinarie esigenze di interesse pubblico”. Esigenze, queste, non riscontrate nella Legge di specie.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy