Consulta: Legge su responsabilità magistrati costituzionale

Pubblicato il 04 aprile 2017

La Consulta ha respinto alcune delle questioni di legittimità costituzionale sollevate relativamente alla Legge sulla responsabilità civile dei magistrati (legge n. 18/2015).

In particolare, sono state ritenute inammissibili le questioni sollevate dai Tribunali di Verona, Treviso, Catania ed Enna, mentre non fondata è risultata quella rilevata dal Tribunale di Genova, per quanto riguarda l’abolizione del filtro di ammissibilità dell'azione risarcitoria nei confronti dello Stato.

E’ quanto si apprende da un comunicato diffuso dall’Ufficio stampa della Corte costituzionale il 3 aprile 2017.

Si resta in attesa del deposito della decisione e delle relative motivazioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy