Consulta: Legge su responsabilità magistrati costituzionale

Pubblicato il 04 aprile 2017

La Consulta ha respinto alcune delle questioni di legittimità costituzionale sollevate relativamente alla Legge sulla responsabilità civile dei magistrati (legge n. 18/2015).

In particolare, sono state ritenute inammissibili le questioni sollevate dai Tribunali di Verona, Treviso, Catania ed Enna, mentre non fondata è risultata quella rilevata dal Tribunale di Genova, per quanto riguarda l’abolizione del filtro di ammissibilità dell'azione risarcitoria nei confronti dello Stato.

E’ quanto si apprende da un comunicato diffuso dall’Ufficio stampa della Corte costituzionale il 3 aprile 2017.

Si resta in attesa del deposito della decisione e delle relative motivazioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy