Consulta non favorevole allo Spoil system

Pubblicato il 06 marzo 2010
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 81 depositata lo scorso 5 marzo, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 2, comma 161, del Decreto-legge Visco-Bersani n. 262/2006, poi convertito nella legge n. 286/2006, contenente disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria, nella parte in cui dispone che gli incarichi incarichi dirigenziali conferiti ad esperti estranei alle amministrazioni dello Stato prima del 17 maggio 2006, “cessano ove non confermati entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto”. Secondo la Consulta, tale previsione violerebbe i principi di buon andamento, imparzialità e continuità dell'azione amministrativa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy