Consulta: per ora niente pronunce sull'aggravante di clandestinità

Pubblicato il 14 ottobre 2009
Nella seduta in camera di consiglio tenuta il 7 ottobre 2009, la Corte costituzionale ha deciso di bloccare le questioni di legittimità presentate dai Tribunali di Livorno, di Ferrara e di Latina con riferimento all'aggravante di clandestinità, per come introdotta dal Governo da oltre un anno.

In particolare, mentre il ricorso del Tribunale di Livorno è stato giudicato mal formulato e, pertanto, inammissibile, quelli degli altri Tribunali sono stati rinviati all'esame dei giudici locali affinchè questi ultimi possano giudicare sull'esistenza della rilevanza della questione alla luce della nuova previsione che ha introdotto il reato di clandestinità, previsione questa sulla cui legittimità la Corte costituzionale sarà tenuta a sua volta a pronunciarsi nei prossimi mesi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy