Consulta Relazione su giurisprudenza 2016

Pubblicato il 11 marzo 2017

Nella riunione straordinaria della Corte costituzionale, tenuta il 9 marzo 2017, è stata presentata, alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, del presidente del Senato, Piero Grasso, e del ministro della Giustizia, Andrea Orlando, la Relazione sull'attività giurisdizionale della Corte relativa all’anno 2016.

La rassegna della giurisprudenza costituzionale 2016 è stata a sua volta illustrata con relazione introduttiva del presidente della Consulta, Paolo Grossi, nella quale è stato dato conto delle varie pronunce nonché dei dati relativi alle domande pervenute.

Dalla relazione, emerge che, nel 2016, la Corte ha adottato, nel complesso, 292 provvedimenti, di cui 179 sono sentenze e 113 ordinanze; a queste, si aggiungono le 13 ordinanze cosiddette “dibattimentali” adottate in udienza.

Le pronunce riguardanti giudizi incidentali sono state 1581, quelle relative ai giudizi in via principale 1032. 153 sono le decisioni sui conflitti di attribuzione tra enti e 114 tra poteri.

Complessivamente, sono stati definiti 366 giudizi, la maggior parte dei quali riguardanti atti di promovimento pervenuti nel 2015.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy