Consultazione fatture elettroniche. Rettifica: non aderire al servizio non espone di più

Pubblicato il 25 luglio 2019

Rettificata la discussa Faq sulla fatturazione elettronica n. 125 del 19 luglio 2019, in merito alla mancata adesione al servizio di consultazione offerto dall'Agenzia delle entrate.

Non aderire non determina una maggiore esposizione all’attività di controllo dell’Agenzia.

Una Faq del 19 luglio scorso recitava: “La mancata adesione al servizio di consultazione rappresenterà un elemento di valutazione nell’ambito dell’attività di analisi del rischio condotta dall’Agenzia delle Entrate”.

Prontamente la rettifica dell’Agenzia, evidenziata congiuntamente da Anc e Adc in un comunicato stampa del 24 luglio 2019: “La mancata adesione al servizio di ‘Consultazione’ non rappresenterà di per sé un elemento di valutazione nell’ambito dell’attività di analisi del rischio condotta dall’Agenzia delle Entrate”.

Fatture elettroniche. Anc, Adc: Rettifica sotto silenzio

“Salvaguardato il diritto del contribuente di scegliere in piena libertà, senza correre il rischio di poter essere considerato un soggetto potenzialmente non regolare per il fisco”.

Adc e Anc esprimono apprezzamento per la decisione dell’Agenzia, che evidentemente si è resa conto della possibilità di compromettere, a danno dei contribuenti, il rispetto del Regolamento Generale sulla protezione dei dati.

Si ricorda, infatti, che la possibilità di aderire o meno al servizio di consultazione delle fatture elettroniche è stata riconosciuta ai contribuenti in forza delle prescrizioni dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali e che la condotta dell’Agenzia, prima che vi fosse la recente rettifica, andava nella direzione contraria a quella indicata dal Garante.

Tuttavia, sottolineano le Associazioni nel comunicato congiunto, sarebbe stata opportuna una nota specifica che desse piena evidenza ai contribuenti del cambiamento intervenuto, mentre invece si è preferito far passare questo cambio di linea sotto silenzio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy