Contabilità. Ifrs 9 rinviato al 2015

Pubblicato il 23 luglio 2011 Le grandi aziende che hanno a che fare con il principio contabile Ifrs 9 in sede di approvazione del bilancio, hanno ricevuto dallo Iasb tre anni in più per adeguarsi ad esso. E' stata infatti rinviata al 2015 l’applicazione obbligatoria di tale principio internazionale.

Di conseguenza, al momento, crediti, titoli, strumenti finanziari e derivati continueranno ad essere valutati in bilancio con le regole attuali, che sebbene più complesse sono state ormai assimilate dalle grandi imprese. Si ricorda, infatti, che il principio Ifrs 9 prende il posto dello Ias 39: “Strumenti finanziari, rivalutazione e valutazione”.

Il rinvio è stato disposto a seguito della diversa visione che i Paesi latini e quelli anglosassoni hanno sul ruolo del fair value, che consente di considerare gli strumenti finanziari a valore di mercato. La scelta è stata accolta favorevolmente perché rimanda la fase di una transazione contabile che di sicuro è opportuna ma, ora, appare complessa e troppo frettolosa. Inoltre, le grandi imprese del Vecchio Continente, quotate negli Usa, sono sollevate dall’onere di predisporre il doppio bilancio già a partire dal 2013.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy