Contenzioso, allegazione di documenti possibile anche senza risposta al questionario

Pubblicato il 09 settembre 2013 Con la sentenza n. 74/27/2013, la Ctr Lombardia chiarisce che, nell’ambito dell’accertamento sintetico, se il contribuente non ha risposto al questionario, la difesa mantiene la facoltà di produrre documenti nelle successive fasi istruttorie e durante il contenzioso.

L'agenzia delle Entrate in appello opponeva alla contribuente, la quale non aveva dato seguito al questionario ricevuto, la decadenza dalla possibilità di produrre documenti.

Ma i giudici sottolineano che il dovere di collaborazione con il Fisco era stato ottemperato già nella fase pre-contenziosa, in cui l’accertata aveva prodotto ampia documentazione.

L'omessa risposta al questionario, si spiega, non ha effetti preclusivi: la possibilità di allegazione di documenti decade solo qualora l'Amministrazione abbia effettuato una richiesta/ricerca di atti per i quali è prevista la tenuta obbligatoria a cui sia seguito un rifiuto/occultamento da parte del contribuente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy