Contenzioso, allegazione di documenti possibile anche senza risposta al questionario

Pubblicato il 09 settembre 2013 Con la sentenza n. 74/27/2013, la Ctr Lombardia chiarisce che, nell’ambito dell’accertamento sintetico, se il contribuente non ha risposto al questionario, la difesa mantiene la facoltà di produrre documenti nelle successive fasi istruttorie e durante il contenzioso.

L'agenzia delle Entrate in appello opponeva alla contribuente, la quale non aveva dato seguito al questionario ricevuto, la decadenza dalla possibilità di produrre documenti.

Ma i giudici sottolineano che il dovere di collaborazione con il Fisco era stato ottemperato già nella fase pre-contenziosa, in cui l’accertata aveva prodotto ampia documentazione.

L'omessa risposta al questionario, si spiega, non ha effetti preclusivi: la possibilità di allegazione di documenti decade solo qualora l'Amministrazione abbia effettuato una richiesta/ricerca di atti per i quali è prevista la tenuta obbligatoria a cui sia seguito un rifiuto/occultamento da parte del contribuente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy