Conto dedicato e relativi obblighi in uno studio del Notariato

Pubblicato il 23 marzo 2018

La Commissione Studi Civilistici del Consiglio Nazionale del Notariato ha approvato, il 13 marzo 2018, un nuovo studio, il n. 419-2017/C, incentrato sulla tematica “Il conto corrente dedicato e i conseguenti obblighi in capo al notaio”.

Nell’elaborato, viene analizzato lo strumento del conto corrente dedicato, per come disciplinato nella Legge n. 124/2017, e il collegato deposito del prezzo presso il notaio.

Nuova disciplina

Una prima parte del testo è focalizzata sull’esatto inquadramento dei nuovi istituti e tratteggia le caratteristiche della nuova disciplina.

E’ esaminato, in particolare, il contratto facoltativo di deposito con contenuto parzialmente vincolato, che viene ricondotto al negozio del mandato con alcune caratteristiche comuni con il deposito e il sequestro convenzionale.

Accanto al contenuto minimo inderogabile dell’incarico al notaio, viene poi affrontato il tema del contenuto “eventuale, “lasciato disponibile e determinabile in contraddittorio con le parti”.

In ordine alla questione sulla possibilità o meno di rinunciare anticipatamente alla facoltà di avvalersi del deposito del prezzo, ne viene sottolineata l’inutilità giuridica e la non vincolatività della stessa nei confronti del notaio, il quale è in ogni caso tenuto ad accettare il prezzo in deposito.

A seguire, viene esaminato l’obbligo di versamento sul conto corrente dedicato e le relative finalità e caratteristiche.

Problemi applicativi

La seconda parte dell’articolato, viene dedicata alla sfera pratico-operativa, con indicazioni di comportamento in situazioni che riguardano il deposito prezzo e il conto corrente dedicato.

Le linee guida si occupano, così, del caso del pagamento di imposte da parte del cliente non contestuale all’atto, delle ipotesi di versamenti discutibili, di casi di utilizzo del deposito del prezzo in presenza di pignoramenti, di problematiche connesse all’adempimento a mani del notaio nonchè, in particolare, della quietanza.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy