Contratti di rete: con il modello tipizzato il notaio non serve

Pubblicato il 09 gennaio 2015 Invio telematico o supporto informatico per il modello standard tipizzato dei contratti di rete da inviare al Registro imprese scavalcando il notaio.

Con circolare n. 3676/C dell'8 gennaio 2015 il ministero dello Sviluppo economico spiega la prassi della registrazione di un contratto di rete, ora possibile senza passare dal notaio.

Il modello standard tipizzato, in allegato al Decreto interministeriale 10 aprile 2014, n. 122 (“Gazzetta Ufficiale” n. 196 del 25 agosto 2014) “Regolamento recante la tipizzazione del modello standard per la trasmissione del contratto di rete al registro delle imprese”, è disponibile sul sito del registro imprese.

Due le vie, la procedura telematica o la comunicazione unica:

- il modello può essere compilato e inviato da ciascun imprenditore o dal legale rappresentante al registro delle imprese attraverso la procedura telematica sul sito www.registroimprese.it, previa sottoscrizione con firma digitale;

- se si decide per il supporto informatico, il modello firmato digitalmente deve essere trasmesso al registro delle imprese con comunicazione unica, dopo essere stato registrato all'Agenzia delle entrate.

In entrambi i casi vanno allegati al modello e trasmessi al Registro delle imprese i documenti informatici o le copie informatiche.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy