Contratti di rete. In GU il regolamento con il modello standard

Pubblicato il 26 agosto 2014 Il decreto n. 122 del 10 aprile 2014 a firma del Ministero della Giustizia dal titolo «Regolamento recante la tipizzazione del modello standard per la trasmissione del contratto di rete al registro delle imprese» è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 196 del 25 agosto 2014.

Il Regolamento, che entrerà in vigore il 9 settembre 2014, prevede che il modello per la trasmissione del contratto di rete al Registro delle Imprese (ex art. 3, comma 4-ter, Dl n. 5/2009) deve essere redatto in conformità al Modello standard riportato in allegato allo stesso decreto ministeriale.

Il Modello dovrà essere compilato e presentato al RI attraverso la procedura telematica resa disponibile nell’area web dedicata del sito www.registroimprese.it e dovrà essere sottoscritto con firma digitale.

Sempre in via telematica dovranno essere inoltrati gli allegati al Modello da trasmettersi al Registro Imprese: documenti informatici o copie informatiche, anche in immagine, privi di elementi attivi redatti in conformità alle specifiche tecniche predisposte da InfoCamere S.C.p.A.. La procedura informatica rilascerà una ricevuta di avvenuta presentazione del modello.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy