Contratti di solidarietà difensivi: trattamento d'integrazione salariale all’80% anche nel 2011

Pubblicato il 03 marzo 2011 L'Inps, con il messaggio n. 3729/2011, proroga per l'anno 2011 la maggiorazione del 20% del trattamento d'integrazione salariale nei contratti di solidarietà difensivi. Ciò in ottemperanza di quanto stabilito in proposito dalla legge n. 220/2010 (legge stabilità 2011). Pertanto, anche per tutto l'anno in corso la misura del trattamento d'integrazione salariale per i contratti in oggetto resta pari all'80% della retribuzione persa a seguito della riduzione di orario di lavoro.

Si ricorda che il contratto di solidarietà può essere di due tipologie:

- contratto di solidarietà difensivo, ossia l’ “accordo collettivo aziendale che prevede una riduzione di orario al fine di evitare, in tutto o in parte, la riduzione del personale”;

- contratto di solidarietà espansivo, ossia l’ “accordo collettivo aziendale che prevede una riduzione dell'orario di lavoro per favorire l'assunzione di nuovi lavoratori”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy