Contratti di sviluppo. Attività turistiche: la locazione va spiegata

Pubblicato il 26 maggio 2015 E' in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ma il Mise la anticipa sul sito, la circolare direttoriale 25 maggio 2015 n. 39257 sui Contratti di sviluppo, ex decreto del Ministro dello sviluppo economico del 9 dicembre 2014.

In merito ai programmi di sviluppo di attivita` turistiche, è chiarito che si ha diritto all'agevolazione anche nell’ipotesi di locazione dell’azienda interessata dal programma di investimento.

In tal caso, precisa la circolare, chi la richiede dovrà fornire tutti i chiarimenti e gli elementi utili a dimostrare la valenza strategica dell'operazione di cessione, mediante contratto di affitto, dell'azienda o del ramo d'azienda interessato dal programma proposto.

Il proprietario resterà l’unico soggetto responsabile, tuttavia anche il conduttore è obbligato al pieno rispetto degli impegni che la concessione comporta.

Il Gestore Invitalia valuterà se sia conservato l’interesse pubblico sottostante alla concessione delle agevolazioni.

Infine, un chiarimento per chi agisce con contratto di rete: l’intero programma deve essere realizzato dai soggetti retisti e/o dalla rete di imprese, ma i progetti innovativi si possono realizzare anche con organismi di ricerca che non fanno parte della rete.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy