Contratti di sviluppo, l’erogazione degli anticipi con le vecchie modalità

Pubblicato il 08 maggio 2014 Con la pubblicazione, nella “Gazzetta Ufficiale” 97 del 28 aprile 2014, del decreto Mise del 14 febbraio 2014 è ripartita l’agevolazione dei contratti di sviluppo (consulta l'articolo "Contratto di Sviluppo, la riforma in corso di pubblicazione in “Gazzetta”").

In merito, il ministero dello Sviluppo Economico pubblica sul sito la circolare n. 16267 del 6 maggio 2014.

Erogazione della quota di anticipo previa presentazione di fideiussione bancaria o polizza assicurativa

Con il documento si interviene sull’erogazione delle agevolazioni ed in particolare sulle modalità procedurali per le richieste di erogazione della prima quota, che può essere disposta a titolo di anticipazione previa presentazione di fideiussione bancaria o polizza assicurativa.

Sulla possibilità, si spiega, il decreto del fare (Dl 69/2013) non introduce novità sostanziali rispetto alla disciplina previgente.

Pertanto, Invitalia - l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa s.p.a. - continuerà ad applicare le procedure già in precedenza utilizzate per l’erogazione delle agevolazioni in anticipazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy