Contratto di collaborazione con progetto generico: vige la presunzione di subordinazione senza ulteriori accertamenti

Pubblicato il 28 marzo 2012 In caso di assunzione di lavoratori con contratto di collaborazione a progetto, per evitare una riconversione di tale rapporto nell’ambito della subordinazione a tempo indeterminato, non è sufficiente che il contratto contenga un progetto redatto per iscritto con l'indicazione delle mansioni che il collaboratore deve svolgere e che l’avvio della collaborazione venga preventivamente comunicata al Servizio per l’Impiego. Laddove venga riscontrata la genericità del progetto, la conversione del rapporto in subordinato a tempo indeterminato avviene senza il bisogno di ulteriori accertamenti da parte dell’organo ispettivo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

07/08/2025

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy