Locazione tra imprese: valido il recesso a mezzo Pec

Pubblicato il 13 aprile 2022

E' da considerare pienamente efficace la disdetta dal contratto di locazione inviata a mezzo PEC, anche nelle ipotesi in cui, da contratto, si richiede espressamente che il recesso avvenga mediate raccomandata a/r.

In via generale, infatti, la raccomanda postale può essere legittimamente sostituita dall'invio di una comunicazione di posta elettronica certificata (PEC)

Tra imprese, inoltre, le comunicazioni possono essere inviate con lo strumento della posta elettronica certificata, senza che il destinatario debba dichiarare la propria disponibilità ad accertarne l'utilizzo.

Locazione. Efficace la disdetta via PEC

Lo ha precisato la Corte di cassazione nel testo dell'ordinanza n. 11808 del 12 aprile 2022, pronunciata in accoglimento del motivo di ricorso avanzato da una società in amministrazione straordinaria contro una sentenza di merito. 

Tale ultima decisione era stata censurata per aver considerato inefficace la disdetta di un contratto di locazione immobiliare inviata a mezzo PEC e non secondo l'espressa previsione contrattuale, secondo la quale il recesso doveva avvenire con raccomandata a/r.

Trasmissione via PEC equiparata a raccomandata a/r

La Suprema corte ha giudicato fondata la doglianza della ricorrente, dopo aver preliminarmente osservato:

Nel caso esaminato, in definitiva, non era giuridicamente corretta la decisione del Tribunale di considerare inefficace la disdetta in quanto inviata a mezzo PEC, e non a mezzo di raccomandata a/r.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy